Villager Hub
Abilitatore turistico per i borghi
Chi siamo
Abilitatore turistico per i borghi
Villager è il primo abilitatore turistico per i piccoli comuni italiani che ha la missione di riattivare i borghi attraverso il modello del Minimum Viable Village – Villaggio Minimo Funzionante: un ecosistema di ospitalità diffusa, esperienze locali e servizi essenziali pensato per accogliere viaggiatori in cerca di autenticità.
Target
Villager Hub è il format rivolto, in particolare, al target dei Comuni/Borghi con < di 5000 abitanti che hanno l’esigenza di strutturare un sistema di ospitalità diffusa organizzato, snello e partecipato. Rivolto al futuro.
Mission
Riattivare i borghi attraverso la messa a sistema di comunità locali, turisti ed host.
I nostri Valori
Riscoperta del bello, Valorizzazione dell'Identità, Innovazione Sociale.
Problema
Il problema cronico che attanaglia i borghi italiani è lo spopolamento, l’impoverimento del tessuto socio-economico e il rischio della scomparsa delle identità e delle tradizioni locali. È un problema inversamente proporzionale al congestionamento delle grandi città che sono assalite da turisti durante tutto l’anno, provocando quel fenomeno denominato di overtourism o più precisamente di unbalanced tourism (turismo sbilanciato).
Turisti che visitano l’1% delle città d’arte
Il potenziale dei borghi da sviluppare
I borghi italiani con < 5000 abitanti
Soluzione
Minimum Viable Village
Minimum Viable Village – Villaggio Minimo Funzionante è un format di ospitalità diffusa che ha l’obiettivo di riattivare un borgo nel più breve tempo possibile. Senza sprechi di tempo e di denaro.
È una rivisitazione del modello dell’Albergo diffuso che snellisce la burocrazia e abilita nel minor tempo possibile un sistema di ospitalità diffusa, organizzato e partecipato basato sulla dimensione comunitaria del villaggio.
Zero Burocrazia
Minimum Viable Village risolve il problema della burocrazia rigida e vincolante, della mancanza di competenze nei territori e favorisce la transizione della comunità verso il cambiamento, attutendo le resistenze culturali.
Sostenibilità
Il Villaggio Minimo è concepito per ottimizzare e mettere a sistema ciò che è già esistente nella comunità. Quindi, tende alla sostenibilità a 360°: ambientale, economica e sociale.
Velocità
È un sistema snello che riduce i costi e i tempi di attivazione ed è concepito secondo una logica modulare ovvero cresce e si sviluppa gradualmente.
struttura
Villaggio Minimo Funzionante
La struttura di un Villaggio Minimo Funzionante che diventa sistema di ospitalità diffusa è caratterizzata da tutte quelle risorse locali già esistenti in un borgo che si uniscono per cooperare insieme.
Alloggi turistici
Cicerone locale
Ristorante
Bar
Proloco
Portale web
Servizi di supporto
Ti aiutiamo con la burocrazia
Villager supporta proprietari di casa e/o host che intendono avviare locazioni turistiche in tempi brevi e non sanno come districarsi nei portali della pubblica amministrazione.
Tu pensa allo SPID, al resto pensiamo noi.
SCIA
Il primo step per mettersi in regola nel mondo degli affitti brevi: SCIA. Segnalazione Certificata Inizio Attività. Da presentare al SUAP del tuo comune.
CIR
Il secondo step consiste nell'ottenimento del CIR: Codice Identificativo Regionale. È una pratica telematica da effettuare sul portale dedicato della tua Regione di appartenenza.
CIN
L'ultimo step è quello dell'ottenimento del CIN. Codice Identificativo Nazionale. È una pratica telematica da effettuare sul portale del Ministero del Turismo.
Villager Hotel
Villager Hotel è il portale online di Villager Hub dove è possibile inserire gratuitamente le strutture ricettive e le esperienze locali dei borghi per rendersi visibili ai visitatori in cerca di autenticità.
VILLAGER HUB
Destinazioni nel Lazio
Rocca di Cave
Monti Prenestini (RM)
Capranica Prenestina
Monti Prenestini (RM)
Monteleone Sabino
Sabina (RI)
San Vito Romano
Monti Prenestini (RM)
Trusted By
Associazioni e Aziende che supportano il nostro progetto


